INFANZIA BORGHETTO
A.S. 2020 - 21
FESTA DI FINE ANNO
22 APRILE
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Per quest'anno scolastico abbiamo deciso di lavorare ad un progetto inerente all'outdoor, dal titolo "Sporchiamoci le mani..fare scuola in natura".
Come da nostro Contratto Formativo: "Stare all'aperto, per i bambini più piccoli, è una condizione naturale oltre che di evidente piacere.
Attraverso l’esplorazione dell’ambiente, il gioco spontaneo, il movimento, l'utilizzo dei sensi, il contatto diretto e l'interagire con gli elementi della natura, i bambini si concentrano maggiormente, acquisiscono maggiore autostima, migliorano le capacità comunicative e di cooperazione, imparano ad interrogare e a conoscere la realtà che li circonda e a percepire se stessi in relazione al mondo e agli altri.
Ricordiamo che la possibilità di agire sull'ambiente crea un circuito educativo virtuoso ed estremamente motivante con l’arricchimento di nuovi apprendimenti attraverso esperienze concrete, astrazioni e trasferibilità ad esperienze successive.
L'ambiente esterno va visto come parte della quotidianità connesso a quanto si fa all'interno della scuola, va vissuto dai bambini come ambito educativo a forti connotati sociali, cognitivi, senso-motori ed emotivi.
Appare, inoltre, molto importante sviluppare e mantenere nei bambini il rispetto dell’ambiente e il significato del concetto di sostenibilità, in modo da vedere la natura non solo come risorsa da sfruttare, ma come la propria casa.
Come dice lo studioso Farnè è importante mettere una lente di ingrandimento sull'ambiente esterno, sulle esperienze in natura, perché tanti sono i benefici che ne derivano sullo sviluppo sociale, corporeo, sull'acquisizione di competenze da parte dei bambini e delle bambine".
Per questo motivo, in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, abbiamo partecipato all'evento organizzato dal Ministero dell'Istruzione insieme a Earth Day IO CI TENGO
- EARTHDAYITALIA INFANZIA BORGHETTO
- earthday.it/51ma-giornata-mondiale-della-terra-pronta-la-seconda-edizione-della-maratona-onepeopleoneplanet
IL NOSTRO GIARDINO
Progetto "Sporchiamoci le mani...fare scuola innatura": i bambini hanno seminato tulipani,crocus, viole del pensiero, erbe aromatiche enell'orto ravanelli, cipolle, spinaci, cicoria e lefragole. |
|
|
|
I NOSTRI MURALES
che in questi mesi abbiamo disegnato all'interno della scuola...Scuola dell'infanzia Borghetto all'ingressoIl Piccolo Principe in corridoio sopra gli armadiettiI tre bambini che mangiano con filastrocca in mensa |
"GiocaClima”
"GiocaClima” è un'attività di educazione sugli effetti del cambiamento climatico e la salvaguardia del nostro Pianeta.
I bambini, attraverso il gioco, hanno riflettuto sui concetti di clima, cambiamento climatico, raccolta differenziata e su tutte quelle azioni importanti da realizzare per poter salvare la nostra Terra. Scopo del gioco era raggiungere alla casella finale rappresentata da una Terra “guarita”.
"SPORCHIAMOCI LE MANI...FARE SCUOLA IN NATURA"
GIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE