Alberi Custodi

 Logo ALberi custodi

Gli alberi sono i nostri amici, i nostri compagni di viaggio, i nostri custodi.

Nelle nostre scuole vengono piantati ogni anno nuovi alberi e piante e ci accompagnano durante tutto il ciclo scolastico, diventando portatori delle nostre esperienze in classe e testimoni delle nostre tradizioni.

Diamo un nome proprio ai nostri alberi e ci occupiamo di loro con affetto e dedizione perché crediamo che gli alberi siano il futuro per i nostri bambini e meritino il nostro rispetto come esseri viventi.

Il progetto “Alberi Custodi” si sviluppa nelle classi con diverse modalità e approcci, usufruendo dei materiali, delle esperienze didattiche e della professionalità specifica dei docenti del Circolo.

Le insegnanti hanno colto ogni opportunità per poter promuovere la biofilia e l’intelligenza naturalistica dei nostri allievi, aderendo a percorsi e progetti interni, ma anche promossi da realtà del territorio, nella convinzione che nel “fare rete” si creano maggiori opportunità e si raggiungono più alte vette.

Alberi Custori 2
Giornata deegli ALberi 2023 - Scuole San Lazzaro, Mucinasso, Gerbido - Borghetto

Anche quest’anno abbiamo partecipato al progetto della Regione Emilia Romagna “Mettiamo radici per il futuro”, accogliendo dieci nuovi alberi nei nostri giardini, mettendoli a dimora, dando loro un nome, accudendoli e studiandoli.

Ogni anno, la giornata del 21 novembre è per noi occasione di condividere la nostra riconoscenza per gli amici alberi e per unirci, scuole dell’infanzia e scuole primarie, intorno ad un unico grande obiettivo, avviando di fatto continuità tra i percorsi educativi dei cicli di istruzione e costruendo un sapere condiviso, una freccia verso il futuro.

ALberi custodi 1
Giornata dell'Albero 2023 - Scuole Mazzini e Alberoni