Sporco Schifezze e altri mostri

SPORCO SCHIFEZZE E ALTRI MOSTRI

Un progetto nato come una provocazione e diventato una sperimentazione di ampia portata.

Negli ultimi anni alcune classi/sezioni infanzia e primaria del Circolo hanno realizzato allevamenti di piccoli animali in classe come attività didattica. Sono stati allevati: insetti stecco, macaoni, falene, bachi da seta, fasmidi, mantidi, gechi…

Nel mese di settembre, in occasione della fiera entomologica “Entomodena 2023”, venti classi di scuola primaria e 6 sezioni di scuola dell’infanzia, hanno aderito all’iniziativa promossa dal gruppo outdoor e hanno acquistato degli insetti per l’osservazione in classe e l’esperienza di allevamento. Il percorso didattico che può svilupparsi con l’inserimento di un vivente in classe ha molteplici collegamenti interdisciplinari e promuove l’acquisizione di competenze di cittadinanza attiva.

Le bambine, i bambini e le insegnanti partecipanti hanno realizzato un padlet (SPORCO SCHIFEZZE… ), dove sono state raccolte quotidianamente le esperienze. L’insegnante Fusca M. della scuola di San Lazzaro ha scritto un testo per raccontare l’esperienza svolta con le allieve e gli allievi delle sue classi quarte, che ci aiuta a comprendere il valore di questa esperienza condivisa.

·       La cura oltre la puntura. Un racconto di scuola vissuta

Il progetto condiviso ha permesso la creazione di un diario di bordo dove, le classi coinvolte, hanno registrato ogni giorno le osservazioni realizzate durante la convivenza in aula con un formicaio, cresciuto sin dalla nascita della prima operaia, per comprendere come la collaborazione sia la strategia vincente del percorso evolutivo della nostra specie.

·       Diario di bordo: un formicaio in classe

Anche le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia, con l’aiuto delle loro insegnanti, hanno realizzato un video per raccontare la loro importantissima esperienza e condividerla con noi.


Con-vivere con gli animali in classe, anche così “diversi” da noi come gli insetti, ci permette di sviluppare comportamenti di cura e prosociali che ci rendono persone e cittadini migliori, più attenti, consapevoli, collaborativi e capaci di osservare, ascoltare e provare empatia.

 

sporco schifezze 1
Attività in classe con bachi da seta e formiche - a.s. 2023 -24

Al termine dell’anno scolastico è stata realizzata una piccola “Mostra dei Mostri” dove sono confluiti i materiali prodotti dai bambini durante il loro personale percorso di classe.

sporco schifezze 2
Mostra dei mostri - San Lazzaro - materiali da tutti i plessi, giugno 2024