anno scolastico 2024 - 2025
OUTDOOR a.s. 2024 2025
PARTIAMO PER UNA NUOVA AVVENTURA
L’anno scolastico 2024-2025 è iniziato con due notizie che ci riempiono di orgoglio e soddisfazione e ci orientano verso il futuro della nostra didattica, orientata all’educazione alla sostenibilità come elemento interdisciplinare che unisce i plessi, i cicli scolastici e le molte anime del II Circolo.
Il progetto pilota SAREMO FORESTA promosso durante l’a.s. 2023 - 24, nella classe quinta del plesso di Mucinasso, è stato premiato dall’Associazione Bambini e Natura con il prestigioso premio nazionale per le scuole primarie, riconoscendone il valore didattico, educativo e formativo. Vedi pagina dedicata.
I cinque progetti presentati alla selezione della giuria nazionale IESS sono stati tutti pemiati come buone pratiche didattiche e i tre progetti ALBERI CUSTODI, SPORCO SCHIFEZZE, E ALTRI MOSTRI e SAREMO FORESTA, sono stati selezionati fra i primi dieci come progetti da inserire nella sperimentazione e diffusione di buone pratiche didattiche sul territorio provinciale. Qui il ink agli attestati.
I risultati raggiunti confermano che ci muoviamo nella giusta direzione, verso il concreto obiettivo di rendere le nostre scuole poli culturali e sociali, oltre che Istituzioni educative, dove la pratica didattica cammina pari passo con la ricerca, accogliendo le istanze sociali e civili, verso un futuro sostenibile per i nostri bambini, futuri cittadini di un mondo in veloce evoluzione.
Durante l’anno scolastico le insegnanti coinvolte nel percorso IESS parteciperanno al percorso di alta formazione previsto e diventeranno parte del GREEN TEAM di docenti selezionati sul territorio piacentino per condividere progetti aderenti agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Scuola Estate Saremo Foresta – La scuola in verde e i paladini della natura
Dal 2 al 14 settembre due delle nostre scuole sono state aperte per accogliere i nostri allievi per un laboratorio estivo divertente e dinamico, dove le bambine e i bambini hanno potuto sperimentare tutte le attività di educazione alla sostenibilità a contatto con la natura, il territorio e il quartiere. Grazie alla collaborazione con gli esperti dell’Associazione Spazio&Natura e i naturalisti del Museo di Storia Naturale di Piacenza, abbiamo investito 18 nuove paladine e paladini della Natura, che proteggeranno i nostri amici animali e le nostre amiche piante e diffonderanno i principi di cura e attenzione verso tutti i viventi.
Potete vedere il video realizzato a questo link
Un nuovo anno da progettare
Siamo già partiti per un nuovo anno ricco di rilanci e novità. Trovate riassunti qui di seguito i nostri progetti e le attività per l’anno scolastico 2024 2025.
Ecco di seguito potete vedere i primi contenuti condivisi dalle nostre classi per questo anno scolastico.