Alberi Custodi 2024 -25

Logo ALberi custodi

I nostri ALBERI CUSTODI ci accompagnano per tutto l’arco dell’anno e uniscono i plessi e le classi dislocate nella città. Amiamo i nostri alberi e li celebriamo. Impariamo da loro e costruiamo insieme un futuro sostenibile.

Ci sono attività ed iniziative a cui partecipiamo ogni anno, perché ci caratterizzano e soprattutto perché la cura verso gli alberi non può essere sporadica, ma deve permeare il nostro tempo ed il nostro pensiero.

Alberi custodi

Da sempre a scuola si insegna la cura. Cerchiamo di trasmettere ai nostri bambini la cura per le proprie cose, per le cose della scuola, per le cose dei compagni e naturalmente la cura per l’Altro.

Perché avere cura è un obiettivo trasversale del comportamento che valutiamo nei nostri allievi, perché aver cura (o rispetto) è alla base della nostra società civile, e perché “l’avere cura” è parte del nostro sentire come educatori, come genitori e figli, come esseri umani.

Se insegniamo ai bambini il rispetto verso le persone, il bene comune e i propri oggetti, è necessario che consideriamo anche i viventi non umani, gli animali e le piante. In caso contrario dovremmo dichiarare che gli altri viventi di questo pianeta sono meno importanti, degni di cura e rispetto, di una matita o un vestito.

Il nostro Manifesto per gli Alberi nasce con l’intenzione di condividere anche con il mondo fuori dalla scuola il nostro grande impegno. Potete scaricare  e condividere il nostro Manifesto per portare lontano il nostro rispetto per la vita.

Per l’anno scolastico 2024 2025 abbiamo già avviato alcune iniziative che hanno coinvolto tutti i plessi delle scuole primarie e delle scuole dell’infanzia, ma sappiamo che durante l’anno si moltiplicheranno e daranno voce a tutte le esigenze e le caratteristiche delle diverse realtà del Circolo.

Manifesto per gli alberi